Si avvicina la scadenza per richiedere il bonus bebè 2015: chi possiede i requisiti ha tempo fino al 27 Luglio per inoltrare la domanda e ottenere un importo mensile di 80 euro (in alcuni casi, per le famiglie disagiate, l’assegno si raddoppia). Questo termine è valido per i bambini nati prima del 27 Aprile: per quelli nati in date successive, la domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita.
Bonus bebè 2015: requisiti e importo
Il bonus bebè è un sostegno che viene garantito ai nuovi genitori di bambini nati (o adottati) tra il 1° Gennaio di quest’anno e il 31 Dicembre del 2017 che presentano determinati requisiti, ovvero la cittadinanza (italiana, di uno Stato membro della Ue o extracomunitari con regolare permesso di soggiorno) e un reddito Isee non superiore ai 25.000 euro.
L’importo del bonus bebè è di 960 euro all’anno (quindi 80 euro al mese) e viene riconosciuto per i primi tre anni di vità del bambino. La somma erogata si raddoppia quando le famiglie che presentano la domanda sono in condizioni particolarmente svantaggiate: se il reddito Isee è inferiore ai 7.000 euro, l’assegno mensile viene aumentato a 160 euro.
Come presentare la domanda e scadenza
Il 27 Luglio 2015 scadono i termini per presentare la domanda per il bonus bebè senza perdere nessuna mensilità. Si potrà inoltrare la richiesta anche in date successive, ma in questo caso si perderà il diritto a ricevere la parte relativa ai primi sette mesi dell’anno: il calcolo dell’assegno non partirà dalla data di nascita (o adozione) del bambino, ma da quella di deposito della domanda.
Le neo mamme e i neo papà che presentano i requisiti possono ottenere il bonus bebè 2015 presentando domanda all’Inps: lo possono fare in autonomia, inviando la richiesta tramite il sito dell’Inps (ma è necessario il Pin per accedere ai servizi telematici dell’Istituto) oppure affidandosi a Caf, a Patronati o ad altri intermediari abilitati, che si occuperanno della compilazione del modulo e della sua trasmissione all’Inps.