Si avvicina l’inizio della nuova stagione de Le Iene Show, in aggiunta quest’anno partirà OpenSpace, programma condotto da Nadia Toffa su Italia 1.
Delinquenti di tutto il mondo tremate, Le Iene son tornate. E non ci riferiamo ad un sequel del capolavoro targato Quentin Tarantino ma al programma di Italia 1 che da anni ormai continua a raccogliere consensi e affetto da parte del pubblico, giovane e meno giovane. Un programma nato nel 1997 che, con lo scorrere degli anni, ha raccolto nella propria macchina macina-ascolti una lunga serie di personaggi divenuti poi volti familiari del piccolo e grande schermo. Anche la presenza femminile non si è mai fatta desiderare, proponendo dietro il bancone di conduzione bellezze quali Simona Ventura, Alessia Marcuzzi, Cristina Chiabotto, fino ad arrivare all’attuale conduttrice de Le Iene, Ilary Blasi. Proprio la compagna del calciatore Francesco Totti è stata confermata quest’anno al timone del programma, affiancata dal comico Teo Mammucari con cui intrattiene il pubblico attraverso simpatici siparietti ed irriverenti dialoghi con il terzo conduttore de Le Iene, la Gialappa’s Band.
Le Iene è il programma più amato, la nuova stagione verso l’inizio su Italia 1
Le Iene si conferma come uno dei programmi più amati della tv italiana, probabilmente perché capace di alternare momenti di ilarità ad altri, i più caratteristici della trasmissione, decisamente più importanti dai quali molto spesso nascono profondi spunti di riflessione. Non è un mistero infatti che il giornalismo d’inchiesta rappresenti un settore sempre più intrigante e coinvolgente, proprio perché rappresentativo di realtà vicine alla gente comune e cioè a tutti coloro che durante la stagione televisiva scelgono di vedere Le Iene. Si ride, si discute e si affrontano temi delicati, capaci a volte di provocare rabbia e amarezza quando ci si rende conto che Le Iene svolgono il loro lavoro accendendo i riflettori su abusi e ingiustizie, ma non sempre chi di dovere agisce per debellare determinate problematiche sociali. I sostenitori più fedeli al programma di Italia 1 ricorderanno reportage del passato in cui venivano svelati retroscena inquietanti verso temi quali, tra i tanti, la violenza sulle donne, la pedofilia all’interno della Chiesa cattolica, la terra dei fuochi, fino ad arrivare allo spaccio di droghe e a varie zone di guerre arrivando ben oltre i confini italiani. Tutto questo ottenendo risultati impeccabili dal punto di vista giornalistico e mediatico, grazie soprattutto ad una serie di inviati che, con lodevole talento, caparbietà ed anche un pizzico di incoscienza si spingono ben oltre determinati limiti, consegnando alle telecamere de Le Iene, immagini specchio di numerose realtà mute.
Nella nuova stagione de Le Iene, saranno confermati volti storici quali Enrico Lucci, Giulio Golia e poi ancora Luigi Pelazza, Matteo Viviani, Nadia Toffa, Andrea Agresti, Paolo Calabresi, Sabrina Nobile, Giovanna Palmieri, Laura Gauthier, Mauro Casciari, Angelo Duro, Stefano Corti, Cizco, Veronica Ruggieri, Dino Giarrusso, Niccolò De Viitis e Cristiano Pasca. New entry saranno invece Marco Maisano, Gaetano Pecoraro e Pietro Sparacino.
Per tutti loro il dress code sarà sempre lo stesso e dovranno cioè rigorosamente vestirsi di nero con giacca, cravatta ed occhiali scuri, pronti a difendere i più deboli, come dei moderni Robin Hood, facendo slalom tra l’indifferenza delle istituzioni e gli immancabili ostacoli presenti durante la costruzione di ogni servizio. Non ci resta che attendere il prossimo 27 settembre per goderci in prima serata i nuovi reportage de Le Iene Show, ricordandoci invece che dal 2 ottobre partirà anche una serie di puntate in seconda serata.
OpenSpace, la iena Nadia Toffa conduce il nuovo format di Italia 1
Attenzione però, perché non tutto finisce qui. Per la gioia di tutte “le iene addicted”, in contemporanea con lo svolgersi della nuova stagione de Le Iene, andrà in onda su Italia 1 un nuovo programma nato dalle stesse teste lavorano dietro al ben più noto programma di Davide Parenti. Il nome della nuova macchina sarà OpenSpace e metterà a confronto pubblico e personaggi noti dello spettacolo (ma non solo). Saranno messi a tu per tu con tutti gli utenti social, personaggi anche della politica, dello sport, del cinema e chissà quanti nomi saranno coinvolti attraverso il sito ufficiale di OpenSpace. Sarete infatti voi, attraverso pochi click, ad inviare o semplicemente votare le domande che poi saranno rivolte ai personaggi prescelti sulla pagina web che vede al momento decine e decine di quesiti rivolti ai vari Matteo Salvini, Angela Merkel, Andrea Dipré, Lisa Fusco e via dicendo. A fare da tramite tra le curiosità della gente comune e i cosiddetti “VIP” chiamati a rispondere, sarà Nadia Toffa, citata precedentemente nell’articolo ed entrata di diritto tra le colonne portanti de Le Iene. Spigliata, solare e determinata, la giornalista bresciana ha negli ultimi anni affrontato tematiche molto delicate quali ad esempio la terra dei fuochi, il gioco d’azzardo (argomento sul quale ha poi scritto e pubblicato il libro Quando il gioco si fa duro) nonché la condizione delle donne islamiche, raccontata in maniera eccelsa nel servizio andato in onda quest’anno, nel quale la stessa Nadia Toffa affrontava un viaggio nella terra dell’Isis, proprio per testimoniare il totale sopruso di cui troppe donne continuano ad essere vittime. Il lavoro svolto in maniera eccelsa le ha permesso di vincere il Premio Ischia 2015 come giornalista tv dell’anno. Di tutt’altra natura sarà invece OpenSpace, con cui Nadia Toffa vestirà il ruolo di presentatrice esprimendo già in queste ore sulla propria pagina Facebook tutto il proprio entusiasmo alla vigilia di questa nuova avventura in partenza dal prossimo 11 ottobre.