Il centro commerciale Shopville Le Gru di Grugliasco, Torino, resterà aperto anche durante i giorni della vacanze di Natale precisamente dal 18 al 23 dicembre. La notizia non è stata presa bene dai dipendenti che hanno avviato una forte protesta contro la decisione dell’azienda: è intervenuto anche il sindacato Filcams CGIL di Torino che ha invitato, senza successo, il primo cittadino di Grugliasco a prendere provvedimenti.
I dipendenti della Shopville Le Gru protestano: “Siamo persone non schiavi”
I vertici aziendali del centro commerciale Shopville Le Gru hanno deciso di prolungare l’orario di apertura fino alle ore 24 nel periodo delle vacanze di Natale, precisamente dal 18 al 23 dicembre. In seguito a questa decisione sono scoppiate le proteste ad opera dei tanti dipendenti che ogni giorno lavorano nei negozi di uno dei più grandi centri commerciali d’Italia. “Siamo persone non schiavi della nuova epoca – si lamenta una lavoratrice de Le Gru -. Due anni fa ci avete obbligato a lavorare tutte le domeniche. Volevo ricordare che le domeniche non sono più considerate festivo per cui rientrano nelle ore ordinarie, volevo ricordare che i più fortunati arrivano a guadagnare poco più di 1000 euro al mese”.
Sulla vicenda è intervenuto anche Luca Sanna, segretario organizzativo di Filcams CGIL di Torino che ha dichiarato: “Siamo preoccupati per il peggioramento oggettivo delle condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori del centro commerciale. Riteniamo tale scelta sbagliata e frutto di una posizione ideologica che mira a incentivare una logica da ‘acquisto compulsivo”. Proprio per questi motivi si è tenuto un incontro tra Filcams Cgil e il sindaco di Grugliasco Montà, che però non ha dato l’esito che speravano i dipendenti. Il primo cittadino è parso disponibile a trovare una soluzione che potesse soddisfare i lavoratori della Shopville Le Gru inoltrando subito la richiesta, al Consiglio della Città Metropolitana, di riaprire un tavolo di confronto sull’orario di apertura dei centri commerciali. Tuttavia ha tenuto a precisare che non ha nessuna intenzione di mandare il Comune incontro a ordinanze di chiusura forzata.
Il centro commerciale Shopville Le Gru rimarrà quindi aperto fino a mezzanotte dal 18 al 23 dicembre, nonostante le tante polemiche che si sono create anche sui diversi social network. In questi giorni infatti la decisione di prolungare l’orario di apertura del centro commerciale di Grugliasco aveva creato un vero e proprio dibattito tra chi era dalla parte dei lavoratori, chi invece era favorevole all’apertura fino a tarda notte e chi addirittura auspicava un orario 24 ore su 24.
Shopville Le Gru Torino, saranno incrementati i mezzi pubblici e la sicurezza
Il direttore del centro commerciale Le Gru, Davide Rossi ha affermato che verrà incrementata la frequenza dei mezzi pubblici per raggiungere la struttura di Grugliasco visto l’accordo che l’azienda è riuscita a stipulare con il Gruppo Torinese Trasporti. Inoltre sarà garantita una maggiore sicurezza sia all’interno che all’esterno della Shopville con un servizio security degno dei migliori centri commerciali. La scelta di restare aperti fino a tarda ora la settimana prima di Natale è stata giustificata dalla volontà di aumentare il servizio ai clienti che magari sono ancora alla ricerca del regalo giusto ed è per lo stesso motivo che il giorno 24 dicembre Le Gru aprirà i battenti già alle 8 di mattina.
Il direttore ha poi confermato che l’apertura fino alle 24 sarà un evento che non si ripeterà in futuro, rassicurando in parte i dipendenti. Infatti una delle maggiori preoccupazioni e paure dei lavoratori de Le Gru, non era tanto di dover fare straordinari fino a tardi in quei sei giorni, ma che questo nuovo orario potesse essere poi applicato in maniera definitiva nel tempo. I timori sono giustificati dal fatto che in passato è successa la stessa cosa con le aperture domenicali che inizialmente erano ristrette ad una domenica al mese, salvo poi diventare la normalità. Nonostante l’incontro tra il sindacato ed il sindaco di Grugliasco non abbia dato l’esito sperato, i dipendenti del centro commerciale continueranno a portare avanti la loro protesta e nei prossimi giorni potrebbero avviare una serie di iniziative per sensibilizzare le persone sui diritti dei lavoratori.