Data e orario Oscar 2016 con programma della cerimonia: Leonardo DiCaprio sfida Il Caso Spotlight

Pubblicato il 25 Feb 2016 - 5:00pm di Giacinta Carnevale

Info su data e orario della notte degli Oscar 2016 con il programma completo di una delle cerimonie di premiazione più importanti del mondo del cinema. Cresce l’attesa per Leonardo DiCaprio che con “The Revenant” è pronto a sfidare “Il Caso Spotlight”.

Oscar 2016

Oscar 2016, cresce l’attesa per la cerimonia più importante dell’anno: chi trionferà?

Finalmente ci siamo, domenica 28 febbraio andranno in scena gli Oscar 2016 e tutto è pronto per la grande notte del cinema internazionale dove le star di Hollywood prima sfileranno sul tappeto rosso e poi si riuniranno all’interno del Dolby Theatre di Los Angeles. Quest’anno la cerimonia di premiazione dell’Academy Awards è arrivata all’88esima edizione e sarà presentata da Chris Rock, l’attore comico della serie “Tutti odiano Chris”, che è alla sua seconda conduzione dopo quella del 2005. I riflettori però saranno tutti per Leonardo DiCaprio candidato nella categoria di Miglior attore, e grande favorito anche dai bookmakers per la conquista della sua prima statuetta d’oro. L’attore statunitense infatti in queste settimane di avvicinamento alla notte degli Oscar 2016, ha fatto incetta di tutti i premi che precedono quello più importante consegnato dai 6mila membri dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences. L’ex enfant prodige di “Buon compleanno MrGrape” ha infatti portato a casa prima il suo terzo Golden Globe, poi ha trionfato ai BAFTA (gli Oscar britannici) ed infine ha conquistato uno Screen Actors Guild Award assicurandosi così quasi certamente la vittoria anche agli Oscar 2016.

Ancora incerta invece è la situazione per il premio di Miglior film dell’anno. In questa categoria infatti non è sicura la vittoria per “The Revenant”(12 nomination) diretto da Alejandro González Iñárritu, che invece dovrebbe conquistare quello come Miglior regia. La pellicola del regista messicano dovrà vedersela soprattutto con “Il Caso Spotlight”( 6 nomination) che ha conquistato il premio come Miglior cast ai SAG e stando ad una statistica del Los Angeles Times, negli ultimi 20 anni ben 10 film che hanno trionfato prima ai SAG sono riusciti poi ad aggiudicarsi anche l’Oscar. Rimangono distanziate invece le altre sei pellicole candidate, con “Mad Max Fury Road” che con le sue 10 nomination, è quello più apprezzato dal pubblico. Oscar 2016

Chris Rock presenterà gli Oscar 2016 domenica 28 febbraio: programma

Come anticipato in precedenza, sarà l’attore e doppiatore Chris Rock a presentare la cerimonia di premiazione degli Oscar 2016 che in Italia andrà in onda in diretta televisiva la notte tra il 28 ed il 29 febbraio. Quando a Los Angeles saranno circa le 17 e 30, prenderanno il via ufficialmente gli Academy Awards, il riconoscimento più importante della cinematografica mondiale. Saranno tantissime le star di Hollywood, le personalità del mondo della musica internazionale e dello spettacolo che sfileranno sull’ormai famoso tappeto rosso allestito all’entrata del Dolby Theatre. C’è grande attesa anche per ammirare gli abiti che indosseranno le varie celebrità che per l’occasione si affidano alle firme più importanti della moda soprattutto a stilisti del calibro di Valentino, Armani, Yves Saint Laurent e molti altri ancora.

Durante la sfilata sul red carpet, le star hollywoodiane rilasceranno come di consueto diverse interviste ai tanti cronisti che arriveranno da ogni parte del mondo per l’evento più atteso dell’anno. In queste ore poi la nota rivista People ha svelato alcuni particolari sul palco del Dolby Theatre che è stato creato per la quarta volta consecutiva dallo scenografo Derek McLane, vincitore del Tony Award. Il design prende ispirazione dalla moda di Hollywood degli anni settanta ed è lo stesso McLane a spiegarci questa scelta. “E’ una delle mie epoche preferite e mi sono divertito molto ad allestire la scenografia per questa cerimonia. Il proscenio poi è contemporaneo con quel tocco glam dato dalle migliaia di cristalli presenti”. Il designer americano ha infatti utilizzato 200 mila Swarovski con 12 schermi a LED digitali che creeranno la sensazione di movimento tra i cristalli e per realizzare il tutto ci sono volute oltre 1.600 ore di lavoro. Insomma tutto sembra pronto per accogliere al meglio la cerimonia di premiazione degli Academy Awards 2016.

In Italia a partire dalle ore 22 e 50 avrà inizio lo speciale condotto da Francesco Castelnuovo con il critico cinematografico Gianni Canova e la giornalista Denise Negri. Tutti gli appassionati potranno così seguire la diretta di tutta la cerimonia degli Oscar 2016 su Sky Cinema Oscar HD (canale 304) oppure anche in chiaro TV8, canale 8 del digitale terrestre ex MTV, così da non perdervi nemmeno un minuto degli Academy Awards. Vi lasciamo ora con un’immagine esclusiva del palco del Dolby Theatre e con il promo ufficiale dell’evento.

academy-design-4-800-04

Info sull'Autore

Giornalista pubblicista, la mia passione per la scrittura nasce fin dai tempi del liceo. Attualmente scrivo di Cinema, Spettacolo, Musica e Moda e Cultura per CorrettaInformazione.it. Amo il calcio, la musica, le serie tv ed il cinema.

Lascia Una Risposta