In arrivo possibili e importanti novità per tutte le famiglie che hanno figli a carico. E’ prevista infatti, secondo il disegno di legge presentato due anni fa e dal maggio scorso in disamina in Aula, una nuova agevolazione che prevede un bonus di 150 euro per ogni figlio a carico fino a 18 anni. Scopriamo a seguire in cosa consiste, chi potrà richiederlo e come.
Bonus figli a carico con assegno fisso di 150 euro: in cosa consiste la proposta di legge
Due anni fa 50 senatori hanno firmato e presentato un disegno di legge intitolato “Delega al Governo per riordinare e potenziare le misure a sostegno dei figli a carico” che, a partire da maggio 2016, è in disamina in Parlamento. Ma cosa prevede la proposta legislativa? Negli ultimi anni in Italia stiamo assistendo ad un crollo demografico che aumento con il passare del tempo. Per questo motivo il nostro Governo sta cercando delle soluzioni per incentivare le coppie a mettere al mondo bambini. Tra le varie proposte è stata creata una nuova agevolazione che garantisce un bonus per tutte quelle famiglie che hanno figli a carico. L’obiettivo primario del Governo è quello di aiutare i nuclei familiari con un contributo fisso e cercare così di rilanciare la natalità nel nostro paese.
Secondo il disegno di legge, l’agevolazione sarà di 150 euro per ogni figlio a carico fino a 18 anni. Tra i principali promotori e firmatari della proposta c’è il vicepresidente del PD, Stefano Lepri che recentemente ha spiegato i motivi della scelta di presentare il ddl a sostegno delle famiglie. “Il nostro punto di partenza è stata l’analisi delle attuali misure per i figli a carico, che presentano una serie di limiti: frammentazione, complessità nell’applicazione, grave iniquità rispetto anche ai maggiori Paesi europei. In Italia se si hanno molti figli si rischia la povertà. Infatti un quinto delle famiglie italiane con 3 figli a carico non riesce a soddisfare i bisogni fondamentali”. Per questo è stato pensato di andare a sostituire tutte le misure attuali (bonus bebé ecc…) con un unico bonus disponibile per tutte le famiglie che hanno figli a carico. Verranno però mantenute le detrazioni per il coniuge a carico, per gli altri familiari e per i minori disabili.
Infine la proposta di legge potrebbe essere estesa anche a quei nuclei familiari che hanno figli fiscalmente a carico con un’età compresa tra i 19 e i 25 anni. In questo caso però l’assegno di agevolazione non sarà più pari a 150 euro al mese ma sarebbe più basso e scenderebbe a 100 euro fissi mensili.
A chi spetta il bonus 2016 di 150 euro per i figli a carico e come richiederlo
Dopo avervi illustrato in grandi linee in cosa consiste il nuovo bonus per le famiglie con figli a carico, vediamo chi potrà richiederlo e quali sono i criteri di selezione. L’agevolazione di 150 euro di contributo fisso mensile spettano innanzitutto a tutti i nuclei familiari con un reddito ISEE basso fino a 50 mila euro. Ma non saranno queste le uniche famiglie a poter richiedere il nuovo bonus previsto dal disegno di legge.
Tutti coloro infatti che hanno figli a carico fino a 18 ed un reddito ISEE compreso tra i 50 mila ed i 70 mila euro annui, potranno presentare domanda ed avere così in busta paga la detrazione Irpef per i lavoratori autonomi o in denaro per gli incapienti. In quest’ultimo caso ovviamente l’agevolazione sarà progressivamente ridotta.Il bonus figli a carico sarebbe così rivolto ad una platea di beneficiari molto più ampia. Inoltre in Parlamento si sta discutendo anche di creare un’alternativa all’assegno monetario proponendo come sostegno alle famiglie nuovi servizi o voucher. Ma al momento è tutto da valutare e siamo in attesa di ulteriori novità che arriveranno prossimamente. Per questo motivo vi invitiamo a seguirci per tenervi sempre aggiornati.
Tienimi informato
Ho due figli ed un solo reddito . sono interessato . Mi potete tenere informato?
Spettera anche per i disoccupati?
Potete tenermi informata o ditemi come posso seguire questa informazione
Mi tieni informata.. grazie…
Ho sei figlivorrei sapere di piu’
Buona sera o due figli e vorrei essere informata grazie
Vorrei essere aggiornato su queste novità
ho 3 figli minori e disoccupata .posso averli
Ho 3 figli tra qui due già maggioreni e hi solo un redito.
La legge è stata già approvata?
Dove si può fare la domanda?
Vorrei essere informata per favore
Grazie
Ho 2 figli mi interessa molto mi può tenere informata grazie mille !!
Chiedo di essere aggiornato in merito. Grazie
HO DUE FIGLI A CARICO VORREI ESSERE TENUTO AGGIORNATO GRAZIE
tienimi aggiornata. Grazie
Sono pensionato ho tre figlia carico più ho nipote minore a carico nello stato di famiglia mia moglie non lavora mi spetta qualcosa ?
ho tre figli lavoro partime tenetimi informato grazie
Dove si può avere il modulo di richiesta?
ho tre figli voglio essere aggiornato grazie
sposata con figlio a carico marito disoccupato
poso esere aggiornata grazie mille
Ho una bambina carico e un solo reddito. Vorrei essere aggiornata. Grazie
Ho due figli e sono disoccupata vorrei sapere a chi bisogna fare la domana per i 150€ ? Grazie attendo urgente risposta