La Apple ha rilasciato il nuovo aggiornamento per iOS 9.3.4. Di seguito le opinioni di chi lo ha già scaricato, la lista degli iPhone e iPad per cui è disponibile, le novità, i bug risulti e i problemi con l’update riscontrati da alcuni utenti.
Pochi bug risolti, ecco le novità dell’aggiornamento iOS 9.3.4
Dopo aver lavorato moltissimo alla versione 9.3.3 di iOS per garantire ai propri clienti il massimo livello di sicurezza, la Apple ha deciso di rimettere mano al sistema operativo e rilasciare un nuovo aggiornamento nonostante tutti fossero convinti che il 9.3.3 fosse la versione definitiva e predecessore dell’imminente iOS 10 (che esordirà con ogni probabilità insieme all’iPhone 7).
Effettivamente scaricando l’aggiornamento, ovvero iOS 9.3.4, non si noteranno grandi cambiamenti: il team di sviluppatori della Apple ha deciso di rilasciare questa nuova versione solo per tutelare i proprietari dei dispositivi Apple da alcuni piccoli bug che potevano essere sfruttati da malintenzionati. E’ infatti ben nota la battaglia tra il team Apple e la squadra di hacker che ha apertamente dichiarato guerra al famoso brand tentando di violare le difese dei dispositivi attraverso complessi software studiati apposta per le caratteristiche di ogni versione di iOS.
Dicevamo dunque che non si notano modifiche evidenti se non qualche piccolo errore che è stato risolto, adesso le attenzioni sono tutte per iOS 10: a meno di lacune clamorose sarà iOS 9.3.4 l’ultima versione prima della svolta radicale che sarà segnata dall’iPhone 7 e il suo sistema operativo ultra-moderno. Dopo l’iPhone 6SE, ovvero il ritorno al display piccolo, siamo pronti per le prossime novità.
Problemi con l’update, opinioni utenti e disponibilità per iPhone e iPad
iOS 9.3.4 è un update molto leggero che ha migliorato l’uso del Bluetooth e permette di usare Google. Di contro è necessario informare tutti quelli che hanno intenzione di scaricarlo che questa nuova versione distrugge il jailbreak e dunque tutte le applicazione non scaricate dall’App Store e tutte le modifiche apportate tramite via traverse saranno automaticamente cancellate dal sistema. Inoltre alcuni proprietari di iPhone e iPad (è disponibile per iPhone 6S, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone 5 ed iPhone 4S) hanno segnalato numerosi problemi diversi: un consumo molto elevato della batteria, problemi ad accedere alle reti Wi-Fi e al Bluetooth, riavii periodici del dispositivo e difficoltà nell’aprire le app. In particolare per i modelli più vecchi elencati in precedenza potrebbero sorgere numerosi problemi, dunque se ci si trova bene con iOS 9.3.3 non è così necessario scaricare il nuovo aggiornamento e rischiare: le modifiche apportate non sono così tanto consistenti e anzi ci si espone a una quantità elevata di bug a cui gli sviluppatori dovranno trovare la soluzione per evitare che gli hacker possano sfruttarli per violare la sicurezza del dispositivo mandando a monte il lavoro di mesi e mesi della Apple.
Salve a tutti…. Da quando ho fatto l aggiornamento 9.3.4 il mio iPhone 5s non va più bene, la fotocamera Esterna non funziona, il flash e non tiene bene la rete Wi-Fi.
Sapete dirmi cosa fare??
Aggiornato al 9.3.4 su iphone 4s – il wi-fi non funziona, scomparso.
ios 9.3.4 , anche a me non funziona più la fotocamera posteriore ma solo se faccio video ?!!!!!
Ho sostituito 3 fotocamere ma niente…!!!!