Sono in molti a prendere in considerazione l’idea di comprare direttamente una casa al mare in Grecia, proprio in una delle isole greche. Molti europei lo hanno fatto già da tempo, soprattutto inglesi, poiché attratti non solo dalla bellezza del paesaggio, ma anche dal costo ridotto della vita. Bisogna prendere in considerazione anche che l’acquisto di un appartamento in una di queste isole, oltre a garantirvi vacanze da sogno tutti gli anni, può essere anche un ottimo investimento. Se volete farvi un’idea del costo complessivo, ecco una panoramica dei prezzi delle case in vendita attualmente in Grecia, soprattutto nelle isole.
I vantaggi e gli svantaggi di comprare una casa in Grecia
Per i cittadini dell’unione europea non sono previste restrizioni nell’ambito di un acquisto di un immobile in Grecia, e quindi anche di un appartamento. Inoltre Grecia e Italia sono accomunate non soltanto da una vicinanza geografica, che permette un esborso non troppo elevato per quanto riguarda tutti gli spostamenti e i viaggi necessari se la casa che si vuole acquistare non è quella in cui si risiede, ma hanno anche in comune una storia millenaria, che le porta a condividere molte tradizioni e ad avere una cultura simile sotto molti aspetti; quindi anche un vero e proprio trasferimento non sarebbe per nulla traumatico.
La qualità della vita è ottima, come si può ben immaginare, ma soprattutto l’acquisto di un appartamento in una delle più belle isole greche vi permetterebbe un sicuro guadagno dall’affitto della proprietà dai mesi primaverili fino a quelli autunnali. A questi aspetti vantaggiosi vanno controbilanciati altri meno favorevoli, come ad esempio il fatto che nei periodi di alta stagione alcune isole diventino quasi invivibili, o che bisogna tenere bene a mente che molte delle pittoriche casette che ammirate e che vorreste comprare, avrebbero quasi sempre bisogno di una ristrutturazione, che in Grecia, però, prevede costi inaspettatamente alti (nelle isole in genere quasi il doppio rispetto al prezzo d’acquisto) e che comunque è regolata da controlli molto stretti per non intaccare l’armonia del contesto paesaggistico nella quale sono inserite.
Inoltre la tassazione non è affatto bassa e quindi bisogna considerare che nel caso in cui vogliate procedere all’acquisto di un appartamento in una delle isole greche, la cifra che andrete a spendere verrà ammortizzata in non meno di 10 anni, considerato il fatto che anche nel caso di affitto dell’immobile, dovreste comunque pagare le tasse sul reddito. Nonostante ciò, comunque, il paesaggio, il clima e l’ospitalità degli abitanti hanno reso le isole greche una meta tra le più ambite al mondo, perciò se giustamente avete intenzione di comprare un appartamento in questi magnifici posti, vi proponiamo un’idea dei prezzi che potrete trovare.
Appartamenti in vendita in Grecia: i prezzi nelle isole
I turisti che hanno scoperto la Grecia e che se ne sono appassionati, stanno crescendo di anno in anno, e nel tempo hanno privilegiato alcune isole su tutte, come Corfù, Creta e Rodi. I prezzi degli appartamenti in vendita variano in dipendenza di molti fattori: la grandezza, il numero delle camere, la modernità, la vicinanza con il mare o con il centro cittadino; comunque secondo una stima generale si parte dai monolocali sui 70.000 euro ad appartamenti più grandi di tre o più camere sui 150.000 euro.
Se oltre alla casa si decidesse di comprare anche il terreno allora il prezzo salirebbe intorno ai 300.000 euro in su, fino alle ville milionarie. Al costo dell’appartamento, inoltre, si consiglia di aggiungere quello di un posto auto, visto che non è quasi mai compreso nel prezzo e che in alta stagione trovare parcheggio è praticamente un’impresa impossibile. Se invece si preferiscono altre isole oltre a quelle citate, come le Cicladi (tra le più gettonate Santorini, Milos, Mykonos, e Naxos) i prezzi di acquisto si alzano sensibilmentee la posizione diventa una discriminante fondamentale. I costi per appartamenti privati arrivano a toccare una media di 200.000 euro per 100 mq circa.